Circa Ivo di Cioccio
Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.Finora Ivo di Cioccio ha creato 0 post nel blog.
Operatore ID 3712668 accreditato per servizi di Istruzione e Formazione Professionale Sezione B | Regione Lombardia
Il bambino è naturalmente predisposto all’apprendimento delle lingue e ad interiorizzare facilmente gli input provenienti dall’ambiente. Queste abilità, unite alle competenze sociali che consentono ai bambini di interagire con gli altri e alla loro naturale curiosità, sono le basi sulle quali fa leva il metodo Momo. Il Momo teacher arriva in classe con una scatola colorata, la Momo Box, uno contenitore dentro al quale si trova tutto il materiale necessario a sviluppare una lezione dinamica e multisensoriale: giochi, libri, vocaboli sotto forma di grandi flash cards, materiali tattili e uditivi. Non ci sono limiti, conclusa una Momo Box, ce n’è una nuova da scoprire e nuove avventure da vivere nella lingua straniera.
Il metodo Momo rispetta le fasi naturali di apprendimento dei bambini e grazie alla costruzione di materiali didattici e attività adeguate: a partire dai 7 anni, la MOMO BOX viene affiancata da attività della metodologia JOLLY PHONICS e JOLLY GRAMMAR basata sull’insegnamento della fonetica e della grammatica attraverso un approccio multisensoriale.
Jolly Learning è metodo innovativo nato in Inghilterra per l’insegnamento della letto-scrittura della lingua inglese attraverso la fonetica e il metodo sintetico. Offre un programma completo che non comprende solo l’insegnamento della fonetica, ma, altrettanto dello spelling, della punteggiatura e della grammatica, aiutando i bambini a leggere e a scrivere in inglese dall’età di 6 anni.
Questo programma si compone di due livelli:
1. Phonics: fornisce le basi per leggere e scrivere correttamente.
2. Grammar: con l’obbiettivo di ampliare le abilità per una corretta comunicazione in lingua.
l metodo Jolly Learning propone entrambi i livelli in chiave divertente, avvincente e multisensoriale. Questi aspetti sono centrali per la buona riuscita del metodo che si pone come obiettivo l’insegnamento a livello esperienziale e non soltanto didattico.
Momo Box
Il primo approccio alla musicalità della lingua inglese. Apprendimento del vocabolario attraverso ripetizione, riconoscimento, musica e giochi di ruolo.
Momo Box Transition
Utilizzo della lingua per illustrare, sperimentare e raccontare. Apprendimento dei suoni dell’inglese attraverso il corpo, la musica e l’arte.
Grade 1 – Jolly Phonics
Utilizzo dei 42 suoni dell’inglese per leggere e scrivere. Composizione orale e scritta di descrizioni e racconti.
Grade 3 – Jolly Phonic & Grammar
La grammatica inglese introdotta in modo dinamico e divertente per esprimersi, comporre ed arricchire il proprio linguaggio.
Grade 3 – Phonic & Grammar Fun
Consolidamento delle competenze acquisite per raggiungere una sempre maggiore autonomia nella costruzione autonoma di frasi, domande e risposte in forma sia scritta che orale.